Il nuovo regime generale UE in materia di accise
Obiettivo di questo corso è fare un excursus normativo in materia di accise e di accise non armonizzate con le principali fonti normative comunitarie e nazionali di riferimento. Nel corso della lezione vengono approfonditi i temi del regime del deposito fiscale, degli obblighi del depositario autorizzato...
L’IVA sui servizi internazionali
Il corso è incentrato sulla disciplina dei trasporti internazionali che, a seguito del DL 21 ottobre 2021 n.146, convertito in legge 215/2021, ha modificato l’art. 9 del DPR 633/72, in merito al regime IVA., non applicabile alla subvezione. Pertanto i trasporti internazionali effettuati da sub-trasportatori e da sub-vettori...
Il nuovo processo tributario
Obiettivo di questo corso è di fornire ai doganalisti, quali assistenti tecnici per le controversie relative ai tributi doganali, gli strumenti giuridici vigenti per approcciarsi al contenzioso tributario che si avvicina a quello civile con la legge 31 agosto 2022, n.130. Con tale dispositivo normativo il Governo, considerato l’impatto che la giustizia...
I controlli radiometrici
Il corso intende fornire ai doganalisti una rappresentazione ampia ed articolata sulla materia dei controlli radiometrici così come inquadrabili all'interno della più ampia gestione della sicurezza dei prodotti. Si parte dalla illustrazione del quadro normativo, a partire dalla normativa EURATOM...
I servizi digitali doganali
Fornire ai doganalisti gli strumenti legislativi e le tecniche per la digitalizzazione delle dichiarazioni doganali mediante i messaggi H. L’evoluzione dei nuovi messaggi, implica la revisione dei propri processi di supply chain in modalità paperless, illustrare le recenti semplificazioni tecnologiche...
Il doganalista nella new economy
Obiettivo di questo corso è adeguare il volto, la vision e l’approccio del doganalista ad una competenza multidisciplinare e trasversale della professione arricchita da: nuovi saperi, essere manager, cultura del gruppo, efficienza....