Aggiorniamoci sulle operazioni intraunionali

Questo corso si pone l’obiettivo di trattare , in maniera organica e dal punto di vista della fiscalità internazionale, le operazioni intraunionali e le novità dei modelli Intrastat a seguito dei recenti provvedimenti adottati dall’ Agenzia delle Dogane e delle Entrate , d’intesa con l’Istat. Ad integrazione del corso FAD "Modelli Intrastat", fornire ulteriori elementi e spunti di riflessione per qualificare il doganalista a prevenire eventuali frodi a danno dell’erario.

Video presentazione del corso

Una lezione ricca di esempi

Il corso è strutturato in modo tale da approfondire le norme di riferimento in materia di operazioni unionali ed extraunionali. La territorialità dell’IVA (approfondimento dell’art. 7 del DPR 633/72).

Esempi vari di prestazioni di servizi e di lavorazioni di beni mobili, con il dettaglio degli adempimenti tributari e della regola del luogo di tassazione. Le note di variazioni, che rettificano un’operazione principale, disposizione contenuta nell’art. 26 del DPR 633/72.

  • Focus Internazionale - Il corso fornisce competenze su argomenti relativi a scambi internazionali
  • Corso riconosciuto - Per gli Spedizionieri Doganali iscritti all'Albo, il superamento del corso è valido per il programma di formazione continua del CNSD e consente di acquisire 5 crediti formativi professionali
  • Altre iscrizioni - I Tirocinanti degli spedizionieri doganali possono richiedere l'iscrizione seguendo le istruzioni sul sito del CNSD. Altri soggetti possono contattare per informazioni il Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali all'indirizzo: info@cnsd.it

Un sistema di rilevazione dei dati delle operazioni intraunionali

L’eliminazione delle formalità e dei controlli doganali per gli scambi all’interno dell’Unione europea, ha imposto la necessità di prevedere un sistema di rilevazione dei dati delle operazioni, allo scopo di permettere all’Amministrazione finanziaria di effettuare i controlli necessari al fine di riscontrare eventuali frodi a danno dell’Erario.

Alcuni contenuti di questa pagina sono riservati: accedi se sei iscritto o iscriviti per visualizzarli.

Il Corso "Operazioni Intraunionali" si struttura su tre moduli, ciascuno composta da una videolezione ed un test di verifica. Per poter passare alla videolezione successiva è necessario superare il test di verifica. Al momento è possibile ripetere il test più volte, se non lo si è superato, consentendo così al discente di poter rivedere il materiale didattico o le parti della videolezione che necessitano un maggiore approfondimento.

Modulo 1: Acquisti Intracomunitari

Questo primo modulo consta di una videolezione, della durata circa 21 minuti e di un test di verifica, che comprende 10 domande a risposta multipla.
Sono trattati i seguenti argomenti:
Acquisti intracomunitari - Onerosità dell'operazione - Acquisizione della proprietà o di altro diritto reale sui beni - Carenza di requisiti

Modulo 2: Cessioni intracomunitarie

Questo secondo modulo consta di una videolezione, della durata circa 19 minuti e di un test di verifica, che comprende 10 domande a risposta multipla.
Gli argomenti trattati sono:
Cessioni intracomunitarie - I requisiti soggettivi - Casi particolari - Invio di campioni - Cessioni di autovetture nuove - La normativa attuale sulla territorialità

Modulo 3: Prestazioni di servizi

Questo terzo ed ultimo modulo consta di una videolezione, della durata circa 29 minuti e di un test di verifica, che comprende 10 domande a risposta multipla.
Sono stati illustrati i seguenti argomenti:
Prestazioni generiche - Disposizioni relative a particolari prestazioni di servizi - Prestazioni relative a beni immobili - Prestazioni relative a beni mobili - Note di variazione - Intrastat: Operazioni soggette / non soggette a rilevazione

Devi effettuare il LOGIN per poter verificare l'avanzamento del tuo corso o accedere alle Videolezioni e Test.


Se hai difficoltà consulta la Guida

Alcuni contenuti di questa pagina sono riservati: accedi o iscriviti per visualizzarli.

DOCENTI E TUTORS

MAURIZIO BARONE
MAURIZIO BARONEDocente del corso
Svolge attività di consulente aziendale e di formazione nell'ambito della fiscalità Iva
nazionale ed internazionale. E' autore di vari articoli per conto di Seac
MAURO LOPIZZO
MAURO LOPIZZOTutor del Corso
Mauro Lopizzo, esperto doganalista, è membro della Comissione Nazionale di coordinamento per la Formazione a Distanza e membro del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali

Abbiamo somministrato oltre 66.000 Corsi su piattaforma CNSD – Academy

Diventa un esperto di Commercio Internazionale.