Lo status di esportatore registrato
Obiettivo del corso è conoscere l’architettura giuridica e procedurale per acquisire lo status di esportatore registrato (sistema REX), con la tracciabilità della certificazione dell’origine preferenziale all’interno del Sistema delle Preferenze Generalizzate. L’estensione del sistema REX, a titolo provvisorio dal 1° aprile 2017, all’Accordo di Partenariato Strategico (SPA) entro il contesto dell’Accordo C.E.T.A. (Comprensive Economic & Trade Agrement) per gli esportatori unionali verso il Canada. Gli effetti positivi della iscrizione qualificata al sistema REX.
Video presentazione del corso
Il percorso didattico
Il corso prende in esame l’affidamento e modalità di registrazione degli esportatori UE ed extra UE al sistema REX. L’origine preferenziale delle merci e le responsabilità dell’operatore economico (esportatore ed importatore).
La qualifica di esportatore registrato durante la fase transitoria (PVS e CETA). La revoca di affidamento al sistema REX e le circostanze. Le procedure per la tracciabilità del sistema REX.
Il sistema REX e l’origine doganale delle merci nel nuovo Codice Doganale dell’UE
Con il sistema di registrazione degli operatori (REX) introdotto dal nuovo codice doganale dell’UE (Reg. UE n. 952.13 – CDU) e dai connessi regolamenti delegati (Reg. UE n. 2446.15 – RD) ed esecutivi (Reg. UE n. 2447.15 – RE), sarà rafforzata la posizione degli importatori unionali che potranno legittimamente fare affidamento su una iscrizione qualificata che gli esportatori nell’UE dovranno porre in essere per certificare le merci come di origine preferenziale.
Alcuni contenuti di questa pagina sono riservati: accedi se sei iscritto o iscriviti per visualizzarli.Il Corso "Il Sistema Rex" si struttura su tre moduli, ciascuno composta da una videolezione ed un test di verifica. Per poter passare alla videolezione successiva è necessario superare il test di verifica. Al momento è possibile ripetere il test più volte, se non lo si è superato, consentendo così al discente di poter rivedere il materiale didattico o le parti della videolezione che necessitano un maggiore approfondimento.
Modulo 1: L’origine delle merci
Questo primo modulo consta di una videolezione, della durata circa 17 minuti e di un test di verifica, che comprende 10 domande a risposta multipla.
Sono trattati i seguenti argomenti:
L’origine delle merci – le responsabilità – le carenze strutturali – sgravio e rimborso – il sistema di registrazione degli operatori
Modulo 2: Attivazione del sistema REX
Questo secondo modulo consta di una videolezione, della durata circa 14 minuti e di un test di verifica, che comprende 10 domande a risposta multipla.
Gli argomenti trattati sono:
Attivazione del sistema REX – architettura giuridica – procedure di registrazione – il periodo transitorio
Modulo 3: La revoca della registrazione
Questo terzo ed ultimo modulo consta di una videolezione, della durata circa 17 minuti e di un test di verifica, che comprende 10 domande a risposta multipla.
Sono stati illustrati i seguenti argomenti:
La revoca della registrazione – adempimenti contabili e documentali – il sistema di qualificazione – il legittimo affidamento – REX e CETA