INTRODUZIONE

Questo corso è essenziale per comprendere la rete complessa di regolamenti che governano il commercio transfrontaliero. La Trade Compliance non è solo una necessità legale, ma una componente strategica cruciale per le aziende che operano nel mercato globale.
Gestire efficacemente le normative relative alle esportazioni e importazioni può significare la differenza tra il successo e il fallimento commerciale.

Gli Export Controls, in particolare, rappresentano una serie di leggi che regolano il trasferimento di tecnologie, software e beni sensibili al di fuori dei confini nazionali, influenzando notevolmente le operazioni aziendali. L'Unione Europea impone specifiche restrizioni sul commercio di determinati articoli, richiedendo un attento esame e comprensione per garantire che le transazioni siano conformi alle normative vigenti.

In questo corso, esploreremo come i Doganalisti possono navigare con abilità attraverso le sfide poste dalla complessità delle leggi e regolamenti europei, assicurando che ogni transazione non solo rispetti le normative internazionali, ma promuova anche l'integrità e la sicurezza del commercio internazionale.
Una comprensione profonda di questi temi è fondamentale per chiunque operi nel settore dell'import/export e desideri mantenere la propria attività agile e responsabile nel contesto globale attuale.

Il corso è stato strutturato in tre parti:

  • Modulo 1: “Export controls nella UE”:
    Ruolo dell’agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Normative Controlli all’Esportazione - Dual Use e novità 2024 - Altre Normative - White paper Export controls 2024
  • Modulo 2 “Restrizioni e regimi sanzionatori”:
    Misure restrittive - Regimi sanzionatori - Due diligence - Focus Russia - Export compliance plan
  • Modulo 3 “Trade compliance”:
    Autorizzazioni - Aspetti sanzionatori - Internal compliance programme - Linee guida di Due Diligence

Docenti: Dott. Marco Sella


Video presentazione del corso

******

  • Focus Internazionale  - Il corso fornisce competenze su argomenti relativi a normativa e agli adempimenti del contesto italiano ed internazionale
  • Corso riconosciuto - Per gli Spedizionieri Doganali iscritti all'Albo, il superamento del corso è valido per il programma di formazione continua del CNSD e consente di acquisire 5 crediti formativi professionali
  • Altre iscrizioni - I Tirocinanti degli spedizionieri doganali possono richiedere l'iscrizione seguendo le istruzioni sul sito del CNSD. Altri soggetti possono contattare per informazioni il Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali all'indirizzo: info@cnsd.it

Obiettivo del corso

La Trade compliance e la pianificazione doganale sono strumenti di “due diligence” che rivestono un ruolo chiave per le aziende coinvolte nel commercio internazionale. Lo scopo del corso è di divulgare le informazioni sulle misure adottate in merito all’export controls, come restrizioni al commercio internazionale di determinati prodotti sensibili, software e tecnologia. Tali restrizioni comportano requisiti di licenza o divieti sul movimento transfrontaliero di articoli identificati in specificati elenchi di controllo stabiliti a livello nazionale o internazionale.

Tracceremo delle linee guida approfondendo i seguenti strumenti normativi:

1) art. 7 D. Lgs. 221/2017 “E’ considerato responsabile legale dell’operazione di transito lo spedizioniere, l’agente marittimo coinvolti nella violazione”;

2) art. 9 l. 213/2000 “I doganalisti esperti nelle materie e negli adempimenti connessi con gli scambi internazionali;

3) Art. 12 Reg. UE 833/2014 “E’ vietato partecipare, consapevolmente e intenzionalmente, ad attività aventi l’obiettivo o l’effetto di eludere i divieti di cui al presente regolamento.

Alcuni contenuti di questa pagina sono riservati: accedi se sei iscritto o iscriviti per visualizzarli.

Il Corso "Export control, trade compliance " si struttura su tre moduli, ciascuno composto da una videolezione ed un test di verifica. Per poter passare alla videolezione successiva è necessario superare il test di verifica. Al momento è possibile ripetere il test più volte, se non lo si è superato, consentendo così al discente di poter rivedere il materiale didattico o le parti della videolezione che necessitano un maggiore approfondimento.

Modulo 1 - Export controls nella UE

Questo primo modulo consta di una videolezione, della durata circa 45 minuti e di un test di verifica, che comprende 10 domande a risposta multipla.
Sono trattati i seguenti argomenti:
Ruolo dell’agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Normative Controlli all’Esportazione - Dual Use e novità 2024 - Altre Normative - White paper Export controls 2024

Modulo 2 - Restrizioni e regimi sanzionatori

Questo secondo modulo consta di una videolezione, della durata circa 35 minuti e di un test di verifica, che comprende 10 domande a risposta multipla.
Gli argomenti trattati sono:
Misure restrittive - Regimi sanzionatori - Due diligence - Focus Russia - Export compliance plan

Modulo 3 - Trade compliance

Questo terzo ed ultimo modulo consta di una videolezione, della durata circa 28 minuti e di un test di verifica, che comprende 10 domande a risposta multipla.
Gli argomenti trattati sono:
Autorizzazioni - Aspetti sanzionatori - Internal compliance programme - Linee guida di Due Diligence

Devi effettuare il LOGIN per poter verificare l'avanzamento del tuo corso o accedere alle Videolezioni e Test.


Se hai difficoltà consulta la Guida

Alcuni contenuti di questa pagina sono riservati: accedi o iscriviti per visualizzarli.

DOCENTI E TUTORS

MAURO LOPIZZO
MAURO LOPIZZOTutor del Corso
Mauro Lopizzo, esperto doganalista, è Delegato alla formazione e membro del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali e referente Commissioni di studio
Marco Sella
Marco SellaDocente del corso
Doganalista, consulente e docente esperto in ambito di Diritto Doganale, Restrizioni Internazionali e Commercio Estero. Ricopre il ruolo di Global Customs Compliance Manager all’interno di una nota impresa Multinazionale, nonché riveste la carica di Vice-presidente della Commissione di Studio n. 7 del CNSD su Export Control, Dual Use, Embargo.

Abbiamo somministrato oltre 66.000 Corsi su piattaforma CNSD – Academy

Diventa un esperto di Commercio Internazionale.