Archivio Videolezioni
La banca dati sempre disponibile per gli Spedizionieri Doganali
L’archivio videolezioni costituisce una banca dati sempre online per gli Spedizionieri Doganali, e fornisce un supporto ed un contenitore di informazioni sui principali argomenti inerenti la professione. La consultazione di quest’archivio è libera (per gli Spedizionieri) e non consente di ottenere crediti formativi professionali. Nel caso in cui lo Spedizioniere intendesse seguire la lezione, effettuando i test in autovalutazione, per l’ottenimento dei crediti formativi professionali, dovrà visitare le sezioni “Formazione anno corrente” e “Corsi anni precedenti”.
Per poter accedere alle videolezioni è necessario essere registrati, loggati ed abilitati. In caso contrario si verrà reindirizzati alla pagina delle Iscrizioni.
L’origine doganale delle merci
L’origine doganale è un concetto che possiamo classificare come una caratteristica intrinseca delle merci che ne esprime il legame con il luogo di produzione e di trasformazione, secondo parametri prestabiliti ed è uno degli elementi fondamentali ...
Made in Italy
Un'analisi completa della normativa in materia di “made in Italy” con una puntuale interpretazione della recente giurisprudenza e focus sulle principali sentenze della Suprema Corte di Cassazione, in materia con il dine di fornire strumenti e competenze...
La classificazione doganale
Gli scambi internazionali richiedono la possibilità di identificare le merci in base a criteri comuni. Questo sostanzialmente garantisce le aziende che tra loro non ci sarà una concorrenza sleale come potrebbe esserci se vi fosse, ad esempio, un sistema di classificazione doganale diverso da paese a paese, ...
Le importazioni dei D.M. e D.P.I.
Si definisce Dispositivo Medico qualunque strumento, apparecchio, impianto, software, sostanza o altro prodotto, e suoi accessori, compreso il software, impiegato specificamente con finalità diagnostiche e/o terapeutiche e necessario al corretto funzionamento del dispositivo, destinato ad essere impiegato sull’uomo a fini di diagnosi, prevenzione, controllo, terapia...
Esportazione di prodotti duali e DPI
I prodotti duali non sono prodotti militari, bensì sono progettati, fabbricati, commercializzati in campo civile, prestandosi però potenzialmente, per le loro caratteristiche peculiari, a poter essere utilizzati, a insaputa dell’esportatore, in modo illecito da parte degli utilizzatori finali che ne vengono in possesso...
Incoterms 2020
I contratti di compravendita non prevedono la standardizzazione di alcuni elementi. Fra gli elementi di rilievo vanno evidenziati gli Incoterms® “International Commercials Terms” clausole che individuano gli obblighi, le spese, i rischi e le responsabilità di ciascuna parte... ...